L'alimentazione

Educazione alimentare

I concetti di educazione alimentare quantica vanno ben oltre il semplice fatto di mangiare le cose giuste e avere un’alimentazione sana e completa. Fermo restando che noi siamo quello che mangiamo e che questo ha un impatto diretto sul nostro corpo, bisogna anche considerare che determinate carenze possono comportare dei riflessi anche sul nostro umore (cervello) e inesorabilmente possono quindi influenzare anche la nostra vita sociale, la nostra carriera lavorativa, la nostra felicità … e tutto ciò solo per quello che stiamo mangiando.

L’educazione alimentare quantica va però ben oltre il COSA mangiamo, ma si concentra invece sul COME mangiamo, inteso nel senso di quale deve essere l’approccio mentale appropriato che dobbiamo utilizzare quanto compiamo una funzione che abbiamo capito essere fondamentale non solo per la nostra salute, ma anche per la nostra felicità e la nostra vita.

Conoscere le proprietà nutrizionali degli alimenti, sapere i benefici che questi hanno sulle singole componenti, o organi, o sistemi del nostro corpo, accompagnate dal ripetersi interiormente (almeno all’inizio quando non si sono ancora creati determinati automatismi) su quali siano i loro effetti benefici, crea delle connessioni neuronali nel nostro cervello che rafforzano e amplificano di molte volte tali effetti benefici di ciò che mangiamo.

Di fatto, il cervello umano rappresenta la più grande, potente e completa farmacia (farmacopea?) che l’uomo abbia a disposizione e per accedervi non occorre avere particolari competenze mediche o fare sforzi mentali da guru dell’Himalaya. Essa è in grado di funzionare in modo automatico (in realtà ha imparato a farlo piuttosto bene grazie a 3 miliardi di anni di evoluzione) se messa in condizioni di farlo, se cioè libera delle limitazioni e le barriera che la moderna vita ha creato.

 

ECCO ALCUNE DELLE DOMANDE CHE VENGONO PIU’ FREQUENTEMENTE POSTE E A CUI L’EDUCAZIONE ALIMENTARE QUANTICA PUO’ DARE UNA RISPOSTA:

  1. Qual è il ruolo degli integratori alimentari secondo i concetti dell’EQ?
  2. Come è possibile spiegare ad un bambino cosa è una vitamina o cosa è un sistema immunitario?
  3. È giusto rispettare i gusti alimentari di mio figlio anche se questo impedisce di fargli mangiare cose che gli farebbero bene (il classico esempio sono le verdure, il minestrone o il pesce 😊) ?
  4. È possibile e giusto influenzare i gusti alimentari dei nostri figli?
  5. Quali sono i principali alimenti a cui dovremmo fare particolare attenzione nella nostra dieta e dei nostri figli?
  6. Quali alimenti o integratori non dovrebbero mai mancare nella dieta dei nostri figli e che sono mediamente invece sottorappresentati nelle diete occidentali?
  7. L’EQ, e in particolare l’alimentazione quantica, possono avere un impatto addirittura su alcune tecniche di ringiovanimento?
  8. Quali sono le regole che è importare rispettare quando si è tutti seduti a tavola?
  9. Quali sono i meccanismi che rendono il rito del “ringraziamento” per il cibo uno degli elementi fondamentali dell’EAQ?
  10. Come è possibile conciliare i ritmi frenetici della vita moderna e i sempre più numerosi impegni extra-scolastici dei nostri figli con i principi della EAQ?
  11. È giusto che a me o a mio figlio certi alimenti ci facciano letteralmente “schifo”?
  12. Che ruolo ha il riconoscimento degli odori e dei sapori del cibo nell’EAQ?
  13. L’EAQ è quindi totalmente contro il fatto che si possa andare a mangiare ad un Mc Donald’s o ad un Burger King (solo per citare due dei più famosi fast food)?

Why Us?

How to Write Your Best Book

There’s a difference between an author and a writer. An author is someone who published a book at least once. A writer is someone who continues to write and publish, cultivating a writing life...

Why Every Writer Needs an Email List

Every communicator wants her message to be heard. Every creative wants his art to be appreciated — right? But so many writers and artists don’t get the attention they deserve.

Yes, You Actually Can Make Money off Art

For most of my life, I was told a certain story about what it means to be an artist, a title reserved for that special group of people who were talented but unlikely to succeed.

Our Team